Tenuta San Guido Sassicaia 2020

400.00

Indubitabilmente questo straordinario vino toscano, capostipite dei cosidetti SuperTuscan ha collezionato dal 1968, anno della sua prima uscita, premi e punteggi a dir poco memorabili ed ha portato alla ribalta mondiale un territorio, quello di Bolgheri, che prima di allora non aveva una storia vinicola.

Sappiamo che quando parliamo di grandissimi vini, l’annata ha un’importanza fondamentale sulla qualità del prodotto finale e vale la pena di ricordare che tutto ciò è valutato sulla base di assaggi odierni, quindi dovendo ipotizzare e proiettare il vino di oggi come potrà o potrebbere essere fra 10, 15, 20 anni o più; tutto ciò necessita di grande tecnica e soprattutto di grande esperienza di degustazione.

“Il Sassicaia ha un sapore netto di mora, ciliegia matura, erbe grigliate e spezie.

I sentori fluiscono dal bicchiere in un flusso continuo e sono tutti contrassegnati da intensità radiante.

La sensazione è lunga e persistente.

LA CANTINA

Il nome della Tenuta San Guido è inestricabilmente legato alle origini di un celebre vino, considerato uno dei migliori vini al mondo. La gloriosa storia della tenuta inizia quando il marchese Mario Incisa della Rocchetta, cugino della famiglia Antinori, prende le redini della proprietà e inaugura la produzione di un grande vino fatto alla maniera dei vini di Bordeaux, il Sassicaia.

Intorno agli anni ’50 ha inizio la produzione di questo vino ma, in un primo periodo, il Sassicaia rimase ad uso prevalentemente domestico. Solo più tardi il Marchese Incisa si accorse che quel vino invecchiando migliorava e, grazie anche alla preziosa collaborazione di Giacomo Tachis, enologo dei Marchesi Antinori, con i quali era imparentato, riuscì a mettere in commercio, a partire dalla vendemmia 1968, il primo Sassicaia.

Fu subito un successo, degno di un Premier Cru Bordolese. Estesa su una superficie complessiva di circa 2500 ettari, l’azienda può al momento contare su novanta ettari vitati, che includono 75 ettari dedicati esclusivamente alla produzione del Sassicaia, quest’ultimo nato da un’idea del Marchese Mario Incisa della Rocchetta, che voleva creare un grande vino in stile bordolese.

La Tenuta San Guido è gestita dal 1983 da Nicolò Incisa della Rocchetta, figlio di Mario. Grazie a lui l’attività vitivinicola si è ulteriormente sviluppata con l’impianto di nuovi vigneti e a lui va dato il merito di aver accresciuto il prestigio del Sassicaia nel mondo, rimanendo fedele alle intuizione del padre, nonchè di avere creato altri grandi vini: il Guidalberto, da uve cabernet sauvignon e merlot, prodotto a partire dal 2000, e Le Difese, un IGT ottenuto da cabernet e sangiovese, a partire dal 2002.

Con una produzione che sfiora le 800mila bottiglie annue in media, Tenuta San Guido è la risposta al perchè il territorio di Bolgheri riscuota attualmente un successo a livello internazionale. Una storia fuori dal comune, quasi mitologica, sinonimo di eccellenza italiana nel mondo.

Informazioni aggiuntive

Peso 1.5 kg

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Tenuta San Guido Sassicaia 2020”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per proseguire devi avere

18 anni

Sei maggiorenne?